Paramento cod. 'SM00101' | |
![]() |
|
Tipologia: | TONACELLA |
Codice Paramento: | SM00101 |
Codice Parato: | SM001 |
Collocazione: | Santuario di San Matteo, San Marco in Lamis (FG) |
Manifattura: | Italia. Fine del XVI sec.(?) |
Tessuto: | Damasco classico |
Tipologia decorativa del tessuto: | Motivo dell'anfora o del vaso baccellato |
Ricamo: | Lavorato a punto erba e punto pittura in sete policrome |
Colore liturgico: | Rosso |
Tonalità colore: | Cremisi |
Passamaneria: | Applicazione di frangia e galloni in seta |
Fodera: | In tela di lino cerato, colore rosso stinto, cucita a mano |
Stato di conservazione: | Buono |
Misure (h x l): | 115.5 x 132 cm |
Compilatore Scheda: | Dott.ssa Sabrina Mignosa |
Descrizione del Tessuto | |
La struttura compositiva del disegno tessile presenta delle maglie esagonali, formate da un intreccio di rami fogliati che si ripetono in serie parallele, secondo un'impostazione a scacchiera. I punti di raccordo sono definiti da una corona ducale. Il motivo dell'anfora o del vaso baccellato, diventa l'elemento centrale della composizione.
| |
Descrizione del Ricamo | |
La tonacella è impreziosita nella parte centrale dall'applicazione di un elemento figurale eseguito a ricamo e pittura su raso bianco: si tratta dell'effigie di Sant'Antonio da Padova in saio francescano, reggente con una mano il Bambino Gesù in piedi sul libro sacro e con l'altra il giglio bianco, simbolo di castità. | |
Descrizione della Passamaneria | |
I galloni presentano un motivo a barrette oblique. |
Progetto e sviluppo del DB VestiSacre a cura di Nicola Mongelli, Dip. di Scienze della Terra, Università degli Studi di Bari